Sanzioni amministrative
Le sanzioni amministrative possono consistere in molteplici, ammende o altre misure come la sospensione di autorizzazioni o licenze. Sono generalmente meno gravi delle pene penali e il procedimento per la loro applicazione è gestito da enti pubblici, senza il coinvolgimento del sistema giudiziario.
Principali violazioni
· Codice della strada
· In materia di rifiuti – Ambiente
· In materia di lavoro – Ispettorato del lavoro – NIL Carabinieri
Illeciti amministrativi
· Affissione abusiva propaganda elettorale
· Depositi olii minerali
· Emissione biglietti in numero superiore a quello previsto
· Presentazione documenti falsi, falsi attestati
· Vendita e somministrazione bevande alcoliche
· Emissioni acustiche
· Esercizi pubblici sprovvisti di licenza comunale
· Inosservanza delle prescrizioni imposte dalle autorità di polizia
· Tenuta incompleta o errata registri affari
· Esercizio mestiere ciarlatano
· Commercio cose antiche o usate
· Obbligo del Questore per orafi
· Obbligo di tenere esposte le licenze
· Tracciabilità flussi bancari
· Mancato deposito bilanci
· Mancata comparizione presso uffici imposte
· Accesso stadio – DASPO
· Anagrafe canina
· Atti osceni
· Abbandono siringhe
· Fumo
· Omessa custodia animali
· Omessa comunicazione dati statistici
· Diritti SIAE
· Mancanza visto di ingresso nel territorio dello Stato
· Mancata comunicazione cessione fabbricato
· Ubriachezza molesta
· Indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato
· Bacini idrici
· Boschi e foreste
· Vincolo idrogeologico
· Sanità
· Cultura
· Alimentazione
· Fitosanitario
· Attività produttive
· Agricoltura
· Erogazioni pubbliche
Modalità di pagamento
Il pagamento del compenso potrà avvenire anche con bonifico bancario e carta di credito.